“O’Tama – Migrazioni di Stili” è il titolo dell’inedita mostra che il Liceo Artistico “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara” ha contribuito ad allestire, insieme alla Fondazione Federico II, sull’artista giapponese, fornendo per l’occasione un notevole corpus di opere provenienti dal proprio museo “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara”: Kinkarakawa-gami, cartoni, manufatti, tessuti e 46 acquerelli, visibili per la prima volta dopo essere stati restaurati dai Laboratori del Centro Regionale Progettazione e Restauro della Sicilia.
L’esposizione ricostruisce idealmente il complesso percorso artistico, culturale e didattico intriso di tecnica, eleganza stilistica e realismo, votato al progresso e all’innovazione, iniziato nel 1882, quando l’artista giunse a Palermo da Tokyo per seguire lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa, con il quale realizzò il sogno condiviso di dare vita ad una scuola-museo, che rivive oggi nell’ attuale Museo “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara”.
La mostra sarà visitabile dal 7 dicembre 2019 fino al 6 aprile 2020 a Palazzo Reale.
https://www.federicosecondo.org/otama-migrazione-di-stili/
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10156494131586560&id=122565466559